Visualizzazione post con etichetta A 70-210 f4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A 70-210 f4. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2013

Nuvole

Giornata bizzarra, con un caldo soffocante che è stato spazzato via da un temporale estivo breve e intenso, lasciando colorare al sole della sera le nubi ormai lontane...



domenica 3 aprile 2011

Il giorno perfetto se...

Ieri sarebbe stato un giorno perfetto per una bella scampagnata alla ricerca di insetti, farfalle, fiori da fotografare con calma: io che fotografavo e i bambini a girare tranquilli in mezzo ai prati. Questo era il mio programma.

Peccato che sia dovuto restare a letto con 38.5 di febbre e le placche alla gola.

Una delle prime farfalle ripresa al volo con il Pentax A 70-210


domenica 20 marzo 2011

Perigeo lunare

La solita vecchia, cara, Luna!
Pentax K20d con Vivitar MC7 2x, A 70-210 a 210 mm, 1/13 a f11


sabato 19 marzo 2011

La stagione dell'amore

Non sono un esperto di anfibi, non ero andato a cercarli, ma mi sono imbattuto in questi due esemplari di Rospi in fase di accoppiamento: in un primo momento, tra le canne del piccolo stagno, sembravano un ammasso di terra e fango, poi, ad uno sguardo più attento, mi sono reso conto che si trattava di due rospi in amore. Il maschio, più piccolo, sopra la femmina, decisamente più grande. Pochi secondi per rubare uno scatto, poi la femmina è indietreggiata fino a sparire dietro le canne!
Pentax K20d, Pentax A 70-210 f4


sabato 19 febbraio 2011

Segni id risveglio (Oasi faunistica Monti di Tausano)

Lo so, siamo ancora in pieno inverno, ma i primi segni di primavera iniziano a vedersi: oggi è stata la giornata giusta per tornare all’Oasi di Tausano: il sole che negli ultimi giorni ci ha degnato della sua presenza, ha infatti sciolto la neve che fino ad una settimana fa ancora ricopriva buona parte dei campi. E’ stata quindi l’occasione per una breve ma bella camminata con l’amico Stefano, entrambi armati di reflex. Ci siamo diretti subito alla “biforca”, una zona caratterizzata dalla presenza di due alti roccioni appuntiti sopra i quali passa un bel sentiero che attraversando tutti i monti di Tausano arriva fino alla città di San Leo. Noi ne abbiamo percorso solo una piccola parte, più interessati a scattare foto piuttosto che a macinare chilometri, e con nostra piacevole sorpresa, tra i tantissimi rami rotti e marciti sotto il peso della neve, abbiamo scoperto che il risveglio di primavera è già iniziato!
Pentax K20d, A 70-210 f4, Tamron 17-50 f2.8 (foto 2 e 3)









mercoledì 16 febbraio 2011

Gatti

Aggiungo tre immagini di gatti che ho ripreso per provare il Pentax A 70-210 f4, recentemente acquistato. I gatti mi hanno sempre affascinato, ci sono praticamente cresciuto insieme, e solo negli ultimi anni ho dovuto rinunciare a tenerne uno, per la pericolosità della strada sulla quale vivo: gli ultimi due che ho avuto, infatti, hanno avuto vita breve… Questi invece li ho ripresi nei pressi di una casa di campagna …ben lontani dal traffico!
Pentax K20d, A 70-210 f4 a mano libera




martedì 1 febbraio 2011

Facce

Una delle scorse mattine ho provato ad osservare i miei bambini mentre giocavano, cercando (disperatamente…) di coglierne qualche curiosa espressione. In realtà il “lavoro” è piuttosto difficile: loro non sono affatto indifferenti all’obbiettivo fotografico, mi guardano, mi fanno “le facce”, oppure si voltano dalla parte opposta… Ho volutamente scattato senza flash per non infastidirli ulteriormente, e ho usato l’A 70-210 f4 a tutta apertura e a 1600 ISO per potere scattare con tempi almeno decenti… e nonostante questo molte sono venute mosse, ma alcune mi sono sembrate meglio riuscite di altre. Eccole!







mercoledì 19 gennaio 2011

Pomeriggio di sole

Rieccomi qua, dopo un lungo periodo in cui non sono certo stato fermo: ci siamo rilassati davanti alle tavole imbandite, concessi una breve ma intensa vacanza, poi, lasciate alle spalle le feste, siamo ricaduti nelle brevi e fredde giornate invernali, fatte di orari da rispettare, lavoro, pranzi frettolosi e cene stanche… In mezzo a tutto questo, di tempo per fotografare ne ho avuto ben poco: ho tentato qualche ritratto ai bambini, abbastanza difficile perché mai fermi e mai prevedibili nei movimenti, ma non demordo… ci riproverò! Poi ho avuto la fortuna, sabato pomeriggio, di trovarmi nei pressi di una casa di campagna, quando il tempo ha concesso un paio dore di sole e cielo azzurro: è stata allora l’occasione per provare il nuovo - si fa per dire! - Pentax A 70-210, un obiettivo a fuoco manuale degli anni ‘80 acquistato usato proprio durante le feste. Ho ricavato forse meno foto buone di quel che speravo, ma mi sono divertito molto e ho passato un bel pomeriggio in compagnia di mio figlio!

Questa è la prima di cinque immagini che pubblicherò, dove il profilo del Monte Aquilone emerge dalla leggera nebbia che invadeva la valle.