Visualizzazione post con etichetta DA 16-45 f4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DA 16-45 f4. Mostra tutti i post

giovedì 9 settembre 2010

TamburaBa

In un precedente post ho accennato al fatto che questa estate (ormai, a quanto pare, passata!) ho avuto occasione di scattare durante due spettacoli di percussionisti e ballerine di danza africana: la compagnia TamburaBa! Per me è stato, oltre che un piacere in quanto amici, un modo per mettermi alla prova in una situazione fotograficamente “estrema”: luci basse e colorate, movimenti rapidi di percussionisti e danzatrici - tra cui anche mia moglie :) - mi hanno costretto ad usare la macchina in condizioni limite: ISO impostati tra 400 e 800, diaframma del DA 16-45 tenuto fisso a f/4, tempi compresi tra 1/30 e 1/60 e flash esterno pronto all’uso ma non sempre utilizzato… Avendo la possibilità di avvicinarmi molto al palco ho scattato molto con il grandangolo a discapito di primi piani che avrei voluto fare ma non ho fatto, e qui ho sentito la mancanza di un medio tele luminoso… Ho raccolto solo qualche esempio di quello che ho ottenuto, nelle quali si percepiscono l’atmosfera ed i colori della serata. Devo confessare però, che il buon DA 16+45 l’ho sostituito con un Tamron 17-50 f2.8!
Pentax K10d, DA 16-45









venerdì 27 agosto 2010

Terra di mezzo?

…É quello che mi è venuto da pensare quando mi sono ritrovato nel mezzo di questo bosco, nei dintorni del Lago dei Caprioli, a Pejo: una serie di ruscelli si diramavano tra gli alberi, perdendosi in una zona piana del bosco, per poi ricongiungersi appena prima di “morire” nel lago. Armato di entusiasmo e del mio fido Manfrotto ho potuto sperimentare la classica foto dei ruscelli con tempi lunghi, grazie al fatto di essere in ombra e chiudendo naturalmente il diaframma.
K10d, DA 16-45, f19, 1″




giovedì 12 agosto 2010

Una giornata al fiume: l'eremo di Saiano

Da pochi giorni abbiamo scoperto (si faper dire…) un graziosissimo posto lungo il fiume, in cui poter fare il bagno in tutta tranquillità e giocare con i bambini. E’ stata l’occasione per ritagliarmi un po’ di tempo per passeggiare e scattare qualche foto. Si tratta ancora dell’eremo di Saiano, questa volta ripreso dal greto del fiume.
Pentax k10d, DA 16-45


giovedì 10 giugno 2010

Margherite

Questa è la terza immagine che ho salvato delle quasi 50 che ho scattato lungo il fiume. Una buona media
Pentax K10d, DA 16-45, 1/500 a f/8, ISO 100


mercoledì 2 giugno 2010

Uno sguardo sulla valle

Uno scorcio della città di Verucchio (RN) affacciata sulla Valmarecchia, scattato in una serata limpida che permetteva di vedere molto bene la valle fino alle cime dei monti più lontani.
Pentax K10d, DA 16-45, 1/180 a f/8


mercoledì 19 maggio 2010

Papaveri

Questa sera ho trascorso una buona mezz’ora a girare in auto nella zona del fiume Marecchia: mi sono fermato in aperta campagna vicino ad alcuni campi, credo di orzo, puntellati di bellissimi papaveri rossi. Mancava un’ora al tramonto, la luce del sole era già calda ma ancora intensa; sono sceso insieme a mia moglie e i bimbi che mi accompagnavano, e mentre loro osservavano curiosi alcune capre dentro un recinto, ho scattato qualche foto in modalità “braketing” con l’intenzione di provare poi un montaggio HDR: il risultato, un po' troppo finto, non mi ha entusiasmato… forse non era il tipo di foto giusta… fatto sta che ho preferito affidarmi al buon Lightroom per sviluppare al meglio l’immagine, conservando per quanto possibile le alte luci. I tre colli sullo sfondo sono quelli di Torriana. In ogni caso è stato un bel giretto... e i bambini si sono divertiti!
Pentax K10d con DA 16-45, ISO 200, 1/1000 a f8


domenica 2 maggio 2010

Un bianco e nero a primavera

Stavo per caricare questa immagine, scattata nei dintorni di Verucchio, a colori: il bel verde saturo dell’erba appena mossa dal vento, il cielo limpido e intenso, una lingua di giallo sulla sinistra creata dai fiori di campo… ma qualcosa non mi convinceva; non che non mi piacciano i colori, anzi! Forse era la banalità o la sfrontatezza di tanto colore a frenarmi… Magari mi sbaglierò, fatto sta che una volta convertita in bianco e nero, con qualche piccolo aggiustamento per equilibrare il tutto, mi ha convinto di più, ed eccola qua!
Pentax K10d, DA 16-45, 1/125 a f11, ISO 100


venerdì 23 aprile 2010

Fiori di campo

La generosa luce primaverile, ancora presente quando esco dal lavoro, mi permette a volte di allungare il percorso in auto verso casa, deviando verso la campagna. Così, lasciata la macchina, mi concedo una breve passeggiata lungo i sentieri ai bordi dei campi, cercando di fermare un po’ di quella luce sul sensore della mia macchina fotografica, attratto soprattutto dai particolari piuttosto che dal paesaggio nel suo insieme.