Dopo una durissima lotta con me stesso, questa mattina sono riuscito ad autoconvincermi ad alzarmi dal letto all'alba, per concedermi un'ora di passeggiata tra i sentieri della piccola oasi WWF di Ca' Brigida. Prima che il sole si levasse oltre le colline ad illuminare boschi e prati, l'aria era immobile, come in attesa, permettendomi così di scattare qualche ritratto ai silenziosi abitanti dell'oasi...
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
sabato 18 maggio 2013
domenica 12 maggio 2013
lunedì 25 marzo 2013
Un breve accenno di primavera
Speravo che l'arrivo di marzo bastasse a spazzare definitivamente via questo lungo inverno, portando una di quelle belle giornate di garbino (il caldo Libeccio che soffia da sud-ovest) che intiepidiscono l'aria e ti fanno venire voglia di uscire anche di sera... Ma ancora una volta dobbiamo aspettare. Fuori piove, ha piovuto ieri, ha piovuto oggi e probabilmente pioverà nei prossimin giorni, ma soprattutto è freddo. Nel mio giardino però è già fiorito un susino selvatico e sono spuntate le prime viole. Ormai è solo questione di tempo... i colori della natura stanno per esplodere!
Etichette:
DA 100 macro WR,
fiori,
flora,
K-01,
pentax
martedì 10 luglio 2012
martedì 29 maggio 2012
Campanula muralis
Ho faticato non poco per capire di che razza di fiori si trattasse: spuntati all’improvviso in tutto il loro splendore sotto un ulivo, in giardino, appartengono alla specie delle campanulacee, probabilente la muralis, ma poco importa… E’ stata una buona occasione per provare l’accoppiata K-01 e DA Macro WR su treppiede Manfrotto 190 pro-B. Ma soprattutto è stata l’occasione per godere un po’ degli splendidi colori di cui la natura si tinge!
Etichette:
DA 100 macro WR,
fiori,
flora,
K-01,
pentax
domenica 18 settembre 2011
Onde di colore
Il soggetto è una semplice rosa. Fotografata a mano libera avvicinandomi quanto l’ottica mi permetteva. Il risultato è molto “personale” e soggettivo. In questo periodo di noia fotografica mi è sembrato una specie di tuffo in un mare di colori, a cavallo tra reale e irreale.
lunedì 5 settembre 2011
Fiori di maggio
Dovranno passare lunghi mesi prima di rivedere i fiori vestirsi di colori freschi e saturi: scattate presso l’Oasi del WWF di Ca’ Brigida a fine maggio, quando il caldo soffocante dell’estate era ancora lontano, e il verde primaverile era ancora rinfrescato dalla rugiada.
venerdì 15 ottobre 2010
Ciclamini all'Oasi Faunistica Monti di Tausano
Percorrendo la Provinciale che da Pietracuta porta verso Montecopiolo,
non appena la strada inizia a salire, si vedono, sulla destra, dei
roccioni verticali che si sviluppano quasi ininterrottamente fino alla
solitaria rupe di San Leo.
Sembrano essere una piccola catena montuosa, con le rocce nude a
strapiombo sul versante romagnolo, e con pendii più dolci sul versante
che guarda alla lontana Toscana. Un sentiero si snoda lungo l’intero
crinale quasi totalmente in cresta: solo a metà percorso si è costretti a
scendere e percorrere un breve tratto di strada sterrata: è il valico
della Biforca, ben riconoscibile per le tre punte di roccia che si
innalzano verso il cielo e creano alla base una specie di anfiteatro
naturale dove, quando avevo vent’anni, andavo spesso a suonare la
chitarra davanti ad un fuoco improvvisato insieme agli amici :). Ci sono
tornato martedì scorso, in una mattinata grigia e umida: ho cercato il
sentiero salendo - a fatica - verso i tre roccioni, e ho riscoperto una
zona che mi ha molto affascinato per l’insieme di rocce, prati e boschi.
Ci tornerò, con una luce migliore, per cercare di scattare qualche foto
degna del luogo. Per ora le sole immagini che ho salvato sono quelle
dei ciclamini in cui mi sono imbattuto appena prima di uscire dal
sentiero.
Pentax K10d, Sigma 90 A macro, Manfrotto 190 X-pro B
Pentax K10d, Sigma 90 A macro, Manfrotto 190 X-pro B
giovedì 10 giugno 2010
Margherite
Questa è la terza immagine che ho salvato delle quasi 50 che ho scattato lungo il fiume. Una buona media
Pentax K10d, DA 16-45, 1/500 a f/8, ISO 100
Pentax K10d, DA 16-45, 1/500 a f/8, ISO 100
sabato 5 giugno 2010
Un fiore qualunque
Oggi è arrivata finalmente l’estate: ha fatto caldo, e il sole si è fatto sentire! Ho avuto l’occasione di fare una piccola escursione a piedi lungo il fiume - roba di mezz’ora - armato ovviamente di macchina fotografica. Di insetti pochi, pochissimi, credo per il troppo caldo (erano circa le tre…), poche farfalle e iperattive, mai ferme, quasi impossibili da immortalare (in realtà poi ce l’ho fatta, e la pubblicherò nel prossimo post). I fiori erano mossi dal vento, ma almeno non scappavano! Quello qui sotto spuntava da un groviglio di rovi e arbusti lungo un sentiero stretto in mezzo alla vegetazione: visto nel contesto non era granché, eppure aveva una luce che ha attirato la mia attenzione e… eccolo qui! Spero di avergli reso giustizia. La sola nota dolente è che sono riuscito a trovare carte, fazzolettini e plastica anche in sentieri che credevo frequentati solo da me e qualche cacciatore…
Pentax K10d, DA 50-200, 1/250 a f/8
Pentax K10d, DA 50-200, 1/250 a f/8
venerdì 23 aprile 2010
Fiori di campo
La generosa luce primaverile, ancora presente quando esco dal lavoro, mi permette a volte di allungare il percorso in auto verso casa, deviando verso la campagna. Così, lasciata la macchina, mi concedo una breve passeggiata lungo i sentieri ai bordi dei campi, cercando di fermare un po’ di quella luce sul sensore della mia macchina fotografica, attratto soprattutto dai particolari piuttosto che dal paesaggio nel suo insieme.
Iscriviti a:
Post (Atom)