Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post

lunedì 25 novembre 2013

Prima neve in Appennino

Ho passato la giornata di sabato a Badia Prataglia, nel Parco delle Foreste Casentinesi, in compagnia degli amici pentaxiani del forum omonimo. Sapevamo che era già caduta la prima neve, ma non immaginavamo che la faggeta lungo la strada dei "Fangacci" fosse tutta imbiancata. Così, essendo la strada anche chiusa al traffico, ci siamo incamminati lentamente armati di fotocamere e cavalletti di ogni genere, e tra una chiacchierata e l'altra ci è persino capitato di fare qualche foto! Tutti i discorsi si sono poi conclusi alla (consigliatissima) trattoria "Il Capanno".

Sulla strada del ritorno una sosta nei pressi delle "Tre cascate" per un'ultima foto con acque setose.










domenica 28 febbraio 2010

Controluce

Rieccomi qua! …al mio ritorno una gradita sospresa: c’è il sole e ci sono ben 15 gradi! Sarà la voglia di primavera, di luce e di colore che ho, ma nella passeggiata che ieri nel tardo pomeriggio ho fatto, ho spesso puntato l’obiettivo contro il sole! Gli alberi sono ancora spogli ma le giornate si stanno allungando e il freddo sembra ormai davvero passato, è solo questione di giorni e il miracolo della primavera si ripeterà in tutte le sue forme!






venerdì 19 febbraio 2010

San Leo

Ieri mattina ho percorso in auto la provinciale che porta a San Leo, splendido borgo medievale perfettamente conservato che sorge su uno sperone di roccia calcarea, a pochi km da Rimini. Fondata da San Leone, è una città cresciuta con la vocazione alla guerra, con la possente fortezza costruita sulla cima dell’inespugnabile roccione, che racconta storie di lunghi assedi, prigionie e battaglie. Gli alberi con i loro rami spogli contrastavano sui campi ancora bianchi di neve, il cielo era sereno e la città era ben visibile anche da lontano. Mentre guido, con Andrea che dorme sul seggiolino, la osservo da lontano come poteva osservarla il viandante in cerca di riparo o il nemico in avvicinamento. Scatto qualche foto poi entro in paese, fermandomi qualche minuto nella piazza spazzata da un vanto gelido. Mi è venuto istintivo seppiare le immagini, nonostante fosse una bella giornata con un bel cielo blu. Negli ultimi due scatti si vede un’altro sperone di roccia, vicinissimo a San Leo: è Maioletto, col suo antico e sfortunato castello, ma questa è un’altra storia…














mercoledì 10 febbraio 2010

Il freddo sembra non volersene andare, ma le giornate, anche se di poco, si stanno già allungando: è solo questione di giorni e presto sentirò di nuovo il profumo del vento caldo che soffia da sud-ovest e annuncia una nuova primavera. In una passeggiata nel tardo pomeriggio ho ritratto gli alberi del bosco, anch’essi ansiosi di lasciarsi alle spalle un duro inverno. Pentax K10d, DA 16-45 f4








mercoledì 3 febbraio 2010

Sulle colline

Oggi, nella tarda mattinata, ho percorso un tratto di strada sterrata sulle colline intorno a San Leo: il sole era alto, e la neve che ancora ricopre i campi rifletteva la sua luce quasi abbagliandomi. Ho proseguito lentamente (anche perché c’era molto ghiaccio!) fermandomi di tanto in tanto per guardarmi un po’ intorno: casolari abbandonati, qualche orto, alberi da frutto, una piccola chiesa un tempo forse punto di riferimento per i contadini dei dintorni…







giovedì 31 dicembre 2009

Il silenzio dell'inverno

Pieno inverno, tutto è fermo e freddo, intorno c’è silenzio, non un canto di uccelli, nessuna presenza oltre a me sullo sterrato che corre lungo l’argine del fiume. Silenzio, freddo e solitudine. Il paesaggio non è certo dei migliori: c’è una leggera foschia, sta lentamente scendendo la sera, i colori sono sbiaditi, quasi grigi: ‘pensare’ in bianco e nero oggi è d’obbligo. Con me la mia Pentax e un cavalletto. Respiro profondamente l’aria umida e fresca, mi guardo intorno e ogni tanto mi fermo per riprendere qualche immagine, godendomi la breve passeggiata, nel silenzio dell’inverno.