Visualizzazione post con etichetta verucchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verucchio. Mostra tutti i post

giovedì 25 novembre 2010

Notturno al chiar di luna

Rieccomi qua: poiché le continue piogge non mi permettono di uscire come e quando vorrei, ho approfittato di una serata umida - ma non piovosa - per scattare qualche classico notturno! E’ arrivata da pochi giorni la mia “nuova” Pentax K20d, che sto lentamente iniziando ad usare, e questa è stata una buona occasione per provarla.
Pentax K20d, Tamron 17-50, 15″, f8


sabato 23 ottobre 2010

I colori e le forme (1)

Ancora autunno, ancora vigneti, ancora foto! Ma questa volta  i colori non erano già “esplosi”: conto però di riuscire a tornare in qualche vigna prima che le foglie perdano il giallo vivo che le caratterizza in questi giorni. Di questi vigneti invece, visti da lontano, mi ha colpito la geometria delle linee, e ho scattato “al volo” con il 50-200, prendendo anche un boschetto colorato ai margini dei campi.
Pentax K10d, DA 50-200



mercoledì 2 giugno 2010

Uno sguardo sulla valle

Uno scorcio della città di Verucchio (RN) affacciata sulla Valmarecchia, scattato in una serata limpida che permetteva di vedere molto bene la valle fino alle cime dei monti più lontani.
Pentax K10d, DA 16-45, 1/180 a f/8


mercoledì 3 febbraio 2010

martedì 2 febbraio 2010

venerdì 25 settembre 2009

La mia terra: Verucchio

Verucchio si trova a pochi chilometri da Rimini ed è, insieme a Torriana, la porta di ingresso della Valmarecchia. È una valle stretta, caratterizzata dalla presenza di numerose rupi rocciose, sulle cui sommità si trovano spesso castelli, ruderi o antiche torri, a testimonianza di un passato bellicoso in cui Verucchio rappresentava un punto strategico per il dominio del territorio. Affacciato sul mare ma sufficientemente lontano dalla caotica Rimini, dalla terrazza del castello la vista spazia da Gabicce a Cesenatico. Questa sera l’ho ritratto con l’ultima luce del tramonto.